Centri estivi 2013 con la collaborazione del comune
Scheda di prenotazione (word) Scheda di prenotazione (pdf)
Età: le attività sono adatte a bambini da 6 a 12 anni.
Partecipanti: per ogni turno, minimo 13, massimo 25 bambini..
Operatori sempre presenti con il gruppo:
-
fino a 13 bambini: 1 operatore della Fattoria, più 1 operatore INCARICATO DAL COMUNE che ha la HA LA CUSTODIA E VIGILANZA sui minori.
-
da 14 a 25 bambini i: 1 operatore della Fattoria, più 2 INCARICATI DAL COMUNE che HANNO LA CUSTODIA E VUGULANZA sui minori . A insindacabile giudizio e su richiesta del titolare della Fattoria, colui che esercita la patria potestà sul minore è obbligato ad allontanare immediatamente il minore dalla Fattoria.
NOTA 2: Al momento della iscrizione verrà richiesto, a chi ha la patria potestà sul minore, di sottoscrivere la domanda di iscrizione che sarà disponibile entro il 25 Aprile.
Ristorazione: pasti e merende sono preparati in azienda con prodotti biologici per la grande maggioranza di provenienza aziendale. Il pasto comprende, con due possibilità di scelta, un primo, un secondo, un contorno, frutta o dolce, pane e acqua.
Frequenza: SETTIMANALE (dal Lunedì al Venerdì)
Costo
Comprensivo di attività, pasti e merende € 100,00 a bambino
Comprensivo di attività € 60,00 a bambino
Quando : Tutte le settimane dalla fine dell’anno scolastico fino all’inizio del nuovo anno scolastico.
Date Proposte 2013
GIUGNO: Prenotazioni entro il 5 Maggio. La conferma della attivazione della settima scelta verrà comunicata entro il 10 Maggio.
- da Lunedì 17 a Venerdì 21
- da Lunedì 24 a Venerdì 28
LUGLIO: Prenotazione entro 5 il Giugno. La conferma della attivazione della settima scelta verrà comunicata entro il 10 Giugno.
- daLunedì 1 a Venerdì 5
-da Lunedì 8 a Venerdì 12
-da Lunedì 15 a Venerdì 19
-da Lunedì 22 a Venerdì 26
-da Lunedì 29 a Venerdì 2 Agosto
SETTEMBRE: Prenotazione entro il 2 Agosto. La conferma della attivazione della settima scelta verrà comunicata entro il 7 Agosto.
-Lunedì 9 a Venerdì 13
GIORNATA TIPO
8.00-8.30: accoglienza
9.00: inizio attività
10.30: merenda
11.00: giochi a tema ambientale
12.30: ristorazione, collaborazione per preparare e spreparare
13.15: gioco libero
14.00: ripresa attività
16.30: merenda
17.00-17.30: riordino dei giochi e dell'attrezzatura per le attività;riflessioni sulla giornata appena trascorsa e sulla successiva; Saluti.
PROGRAMMA SETTIMANALE
Dal lunedì al venerdì i bambini saranno impegnati nell’arco della giornata in attività che riguardano la vita della fattoria, la conoscenza della campagna, l’esplorazione dell’ambiente…, in modo da ricevere stimoli sempre diversi e significativi, pur mantenendo un clima giocoso e rilassato.
Lunedì: Benvenuti!
accoglienza dei bambini, giochi di conoscenza; presentazione delle attività settimanali; conoscenza del luogo che ci ospita e dei diversi ambienti che lo compongono: stalla, essiccatoi, ricoveri per gli animali…
Martedì: Gli animali della fattoria
conosciamo da vicino gli animali della fattoria, le loro abitudini e comportamenti particolari; costruiamo un ricovero per le galline e le casette per gli uccelli; le api e i loro prodotti.
Mercoledì: Alla scoperta dell’ambiente che ci circonda
passeggiata nella campagna per conoscere i diversi tipi di piante e i loro possibili utilizzi; cerchiamo le tracce degli animali selvatici che vivono qui utilizzando anche lenti e retini; l’importanza della siepe; la biodiversità e la salvaguardia dell’ambiente naturale.
Giovedì: Quando non c’era la playstation…
come giocavano e si divertivano i bambini di un tempo; alla ricerca di materiali naturali per costruire giocattoli e sfidarci in gare di abilità; vita contadina,tradizioni e storie di un tempo.
Venerdì: Tutti all’opera!..
Rimbocchiamoci le maniche per preparare il pane da cuocere nel forno a legna; raccolta di frutti e prodotti dell’orto per preparare marmellate e realizzare altre gustose ricette; proviamo insieme a tingere le stoffe con le piante, a impagliare una sedia, a “fabbricare” il carbone, a filare la lana…
Il programma potrà subire modifiche in caso di maltempo o per venire incontro a specifiche richieste e curiosità dei bambini.
Dato il tipo di attività svolte, si consiglia un abbigliamento sportivo e adatto all’aperto.
Per salutarci in allegria, venerdì sera è possibile organizzare una cena in compagnia delle famiglie dei bambini che hanno partecipato al centro estivo.
|