Regolamento per le Visite al Castello del Catajo
Scarica il formato word Scarica il formato pdf
IL CASTELLO DEL CATAJO E’ PROPRIETA’ PRIVATA, PERTANTO I GENTILI VISITATORI SONO TENUTI A RISPETTARE IL SEGUENTE REGOLAMENTO.
1 – I visitatori sono pregati di non allontanarsi dal gruppo cui appartengono: non è consentito girare per proprio conto all’interno del castello. Per qualsiasi problema è possibile rivolgersi all’accompagnatore.
2 – L’accompagnatore del gruppo ha la facoltà di interrompere in qualsiasi momento la visita e di far allontanare i visitatori che non si attenessero alle regole del presente regolamento.
3 – Per questioni di sicurezza, è vietato avventurarsi nei luoghi interdetti al pubblico evidenziati nella planimetria all’ingresso del Castello .
4- ATTENZIONE specie in presenza di BAMBINI PICCOLI: IN GIARDINO CI SONO
SUPERFICI D’ ACQUA NON CUSTODITE E NON PROTETTE : LAGHETTO-EX PISCINA-CORSI D’ ACQUA-FONTANE
5 – E’ presente in ogni locale accessibile al pubblico una planimetria in cui sono evidenziati il locale in cui ci si trova, le vie di esodo, la posizione degli estintori più vicini e il piano di evacuazione in caso di emergenza. All’ingresso del castello è presente una planimetria in cui sono evidenziate le posizioni delle cassette di pronto soccorso e dei telefoni del castello.
6 – Per disposizioni di PUBBLICA SICUREZZA è proibita la sosta di auto, moto o veicoli nel viale d’ingresso nelle zone segnalate con divieto di sosta, essendo adibito a parcheggio, non custodito, il piazzale in fondo al Castello sul lato ovest dove trovasi la pesa.
7 – E’ VIETATO toccare gli affreschi e i muri in genere.
8 – E’ severamente PROIBITO fotografare e riprendere all’interno del complesso.
9 – E’ vietato appoggiarsi alle pietre e alle statue del giardino, dei cortili e dell’interno del castello, arrampicarsi sulle colonne e sedersi sulle pietre del giardino, dei cortili e dell’ interno del castello.
10 – E’ VIETATO appoggiarsi, salire o sedersi sulle balaustre e appoggiarvi oggetti.
11 – Il percorso della visita al complesso è parte all’interno del Castello e parte all’esterno in ambiente naturale. I vari piani del castello sono collegati da una scala interna a chiocciola (tipica dei castelli) e una esterna, molto particolare, percorribile anche dai cavalli. Meglio calzare scarpe comode.
12 – Si prega di comunicare eventuali allergie a punture di insetti, pollini,animali etc.. La Direzione declina ogni responsabilità in caso di reazioni allergiche.
13 – E’ proibito gettare carte, barattoli e oggetti vari sui pavimenti, nei viali e dalle balaustre nei cortili sottostanti.
14 – E’ proibito fumare all’interno del complesso.
15 – E’ proibito fare schiamazzi, ballare, pasteggiare e accedere alle sale con scarpe chiodate o infangate.
16 – La responsabilità per danni e malesseri dovuti alla consumazione di cibi e bevande all’interno del complesso è a completo carico di chi effettua tali consumazioni.
17 – E’ proibito strappare i fiori, danneggiare le piante e SALIRE SULLE PIANTE.
18 – E’ proibito portare all’interno del Castello bastoni e ombrelli.
19 – La visita libera al giardino non potrà avere durata superiore alle 2 (due) ore.
20 – Il pagamento deve essere effettuato prima della visita sia del castello che del parco.
21 – E' inoltre obbligatorio prendere visione e attenersi alle disposizioni particolari per l'emergenza disponibili in segreteria e in portineria.
22 – La proprietà declina ogni responsabilità per qualsiasi furto e danno a persone e cose derivanti da caso fortuito, forza maggiore o inosservanza del presente regolamento.
23 – La inosservanza anche di una sola delle norme suddette e comunque qualunque atto pregiudizievole a cose e persone comporterà l’ allontanamento immediato a giudizio discrezionale dell’accompagnatore senza diritto a rimborso alcuno e salvo danni.
|