|
ore 18.00 |
Fernando Rigon |
Alle origini della villa e del paesaggio veneti |
|
ore 18.45 |
Danilo Gasparini |
Villa Emo a Fanzolo: un cantiere per il territorio |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
||
ore 18.00 |
Margherita Azzi Visentini |
Il rapporto tra edifici, giardini e paesaggio: il caso delle Ville Venete |
|
ore 18.45 |
Vittorio e Diamante dalle Ore |
Villa di Maser: vita in una azienda agricola che divenne un capolavoro |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
||
ore 18.00 |
Francesco Selmin |
Il soggiorno di Mary e Percy Shelley nella villa ai Cappuccini di Este |
|
ore 18.45 |
Jacopo Marcello |
Ca' Marcello: Scorci di vita del Patrizio Veneto in terraferma |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
||
ore 18.00 |
Alberto Passi |
Ville Venete e Pax Veneta: storia, suggestioni, altri racconti |
|
ore 18.45 |
Cecilia Randi |
Villa Mocenigo Randi: dalle invasioni barbariche alla battaglia di Lepanto |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
||
ore 18.00 |
Fernando Rigon |
La villa ideale: dal volume "De Agricultura" del 1495 |
|
ore 18.45 |
Mariella Scalabrin |
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin: Il giardino di Evelyn |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
||
ore 18.00 |
Patrizio Giulini |
Il brolo nel Veneto: evoluzione e involuzione di una parola medievale |
|
ore 18.45 |
Carolina Valmarana |
Villa Valmarana ai Nani: storie di affreschi e di famiglia |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
||
ore 18.00 |
Antonella Pietrogrande |
Il giardino di villa veneta e la sua storia |
|
ore 18.45 |
Ricciarda Avesani |
Castello di San Pelagio: il volo |
|
ore 19.15 |
Incontro informale tra relatori e ospiti al Cafè au Livre |
Informazioni
Luogo degli incontri - Corte di Palazzo Zabarella - Via degli Zabarella, 14 - Padova
Modalità di partecipazione - ingresso libero. E’ gradita la prenotazione, indicando le date a cui si intende partecipare
Contatti
Maria dalla Francesca email: dfmaria@libero.it Cell 347 2500714
S.E.M.I.
conversazioni con la NATURA delle Fattorie Altaura e Monte Ceva nel 2017
|
|
|